
Gita Enogastronomica Franciacorta e Ciclismo
Rovato (BS), Lunedi 21 settembre. Con i miei compagni di avventura, un gruppetto ben assortito di 16 ciclisti, carichiamo bici e e zaini sul pulmino. Tutto è pronto, si parte da Carpi in direzione Rovato per la gita enogastronomica organizzata da Sessantallora, che ci porterà a pedalare sulle colline del Franciacorta.
Gita Enogastronomica Franciacorta e Ciclismo : Programma
Il programma della giornata prevede: al mattino, giro in bicicletta (guidato e assistito) tra i vigneti del Franciacorta ed il lago di Iseo, a seguire pranzo presso un’osteria tipica locale ed al pomeriggio visita guidata con degustazione finale alla cantina Cà del Bosco.
Gita Enogastronomica Franciacorta e Ciclismo : parte I
Pedale agganciato!
Finalmente si parte! Usciamo in fila indiana dal centro di Rovato e dopo aver superato il cavalcavia della A4, puntiamo in direzione nord verso Iseo. Il cielo è coperto con nuvole basse e l’aria frizzante ci ricorda che oggi è il primo giorno d’autunno. Il gruppo scorre via veloce sui rettilinei dell’entroterra franciacortino, salgono già i battiti e si iniziano ad aprire gli antivento. Tocchiamo il borgo di Nigoline Bonomelli, superato il quale svoltiamo verso destra per Cremignane, fino all’ingresso di Iseo. Molto suggestivi sono l’attraversamento del centro storico ed un breve tratto di lungolago che in pochi minuti portano il gruppo all’imbocco della principale salita della giornata, il Passo dei Tre Termini. E’ un’ascesa regolare di poco inferiore ai dieci chilometri, con qualche breve ed improvvisa impennata. Il gruppo si sgrana inesorabilmente al procedere della salita, che tra ampi tornanti tra gli ulivi ci regala un fantastico panorama sul basso lago di Iseo.
“Retrovie”
Gli “scalatori” si sfidano goliardicamente a colpi di cambio e mani basse sul manubrio, mentre il gruppetto nelle retrovie procede tra chiacchiere e risate. In cima al passo ci si ricompatta tutti e dopo l’immancabile foto di gruppo sul GPM, infilata la mantellina ci si tuffa in discesa. Dopo il velenoso strappo che ci porta nel centro di Polaveno, riprendiamo la veloce discesa tra curve e contro curve verso Ome. Da qui, per strade secondarie poco trafficate, raggiungiamo il borgo di Monticelli Brusati.
Il paesaggio si fa davvero stupendo; monasteri, antichi borghi medievali con torri e castelli, il tutto immerso fra i filari dei rinomati vigneti del Franciacorta.
Lungo veloci mangia e bevi superiamo Provaglio d’Iseo, quindi Timoline e Colombaro. Sugli ultimi strappi tra i vigneti prima di Torbato, Capitan Gilio butta giù qualche dente e mette alla frusta il gruppo che si sgrana in un’interminabile fila indiana. Foto di gruppo davanti al portone della tenuta Cà del Bosco e quindi per veloci rettilinei si riconquista il centro di Rovato. Il giro di oggi si conclude dopo circa 60 chilometri e 800 metri di dislivello; un percorso ad anello perfetto che ci ha consentito di vedere le bellezze della Franciacorta e di scalare il Passo Tre Termini, una delle prime salite pre-alpine.
Gita Enogastronomica Franciacorta e Ciclismo : la parte finale
Caricate le biciclette in pulmino e ritornati nei nostri abiti “in borghese”, raggiungiamo la trattoria del Gallo, in pieno centro storico. Taglieri di formaggi e salumi locali, selvaggina e piatti di pesce di lago, il tutto bagnato dalle prime bollicine; questo è il glorioso premio per la fatica sui pedali. Al termine del pranzo veniamo accompagnati dal pulmino Sessantallora alla cantina Cà del Bosco. Visita guidata per scoprire tutti i segreti della cantina e degustazione finale dei loro vini. La gita enogastronomica in Franciacorta termina tra sorrisi e battute con i calici di bollicine ben saldi in mano e la soddisfazione per un’altra stupenda giornata passata in compagnia in nome della comune passione per la bicicletta.
Lo Staff
Consulta qui le informazioni per entrare a fare parte della squadra! Potrai approfittare di pacchetti completi e condividere la tua passione per il ciclismo e lo sport!
https://sessantallora.com/team/
Seguici nelle nostre avventure sui social! https://www.instagram.com/sessantallora_team/?hl=it
What happens in store? I nostri social sono sempre aggiornati e trattano tematiche interessanti circa il ciclismo, le bici, la manutenzione e perché no.. includono anche qualche divertente episodio.. https://instagram.com/sessantallora?igshid=YmMyMTA2M2Y=